Categories: Benessere

Zanzara Tigre a Roma: esperto avverte rischio focolai tutto l’anno

Prepariamoci a convivere con le zanzare tutto l’anno: il rischio aumenta in Italia

In Italia, il rischio di essere infestati dalle zanzare è sempre più concreto, soprattutto a causa del cambiamento climatico. A Roma, ad esempio, il Comune ha deciso di anticipare la campagna di disinfestazione contro le larve, poiché la zanzara tigre (Aedes albopictus) sta prendendo il sopravvento sulla più comune Culex pipiens e sta colonizzando nuovi ambienti. Secondo Augusto Scirocchi, esperto in zanzare e specializzato in entomologia medica, la zanzara tigre sta diventando un problema anche nei cimiteri, dove le larve si accumulano nei vasi dei fiori, e in altri luoghi come tombini, caditoie, vivai e terrazzi. Questo comporta un aumento del rischio di punture durante tutto il giorno, a differenza della Culex che era attiva solo di sera. Inoltre, nel Lazio si sono già registrati diversi focolai di Dengue, una malattia trasmessa dalle zanzare.

La zanzara tigre si adatta al clima italiano

Secondo Scirocchi, le zanzare Culex potevano manifestarsi anche in inverno in ambienti umidi con acqua stagnante, come scantinati allagati, pozzi degli ascensori e cantine. Durante l’inverno, queste zanzare adulte entrano in uno stato di diapausa, in cui l’organismo va in una sorta di “ibernazione” e non si muove né si nutre. Tuttavia, con l’arrivo di temperature miti, riprendono l’attività. Al contrario, la zanzara tigre scompariva del tutto durante l’inverno. Tuttavia, con l’aumento delle temperature e l’assenza di un vero inverno, la zanzara tigre si sta adattando al clima italiano e sta iniziando a pungere all’interno delle abitazioni, anziché all’esterno. Questo adattamento rapido è dovuto al fatto che la temperatura corporea degli insetti è influenzata dalle condizioni ambientali.

Come difendersi dalle zanzare

Per difendersi dalle zanzare, è necessario intervenire contro le larve. Secondo Scirocchi, la disinfestazione delle larve è fondamentale per eliminare le zanzare adulte che infestano l’ambiente. È importante che le nuvole di goccioline raggiungano le larve delle zanzare e le uccidano. Solo così si può prevenire la proliferazione delle zanzare tigre all’interno delle abitazioni. Inoltre, è consigliabile adottare misure preventive come l’uso di zanzariere alle finestre, l’eliminazione di ristagni d’acqua e l’utilizzo di repellenti per zanzare.

In conclusione, il rischio di essere punti dalle zanzare è sempre più presente in Italia, soprattutto a causa della diffusione della zanzara tigre. È importante adottare misure preventive e intervenire contro le larve per evitare la proliferazione di questi fastidiosi insetti.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

47 minuti ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago