Categories: Notize Roma

“Zara: spot shock con macerie e manichini senza arti in ricordo delle vittime di Gaza, scoppia la polemica”

Zara ritira una campagna pubblicitaria dopo accuse di offesa ai palestinesi

Il marchio di abbigliamento Zara è al centro di una nuova polemica dopo aver ritirato una campagna pubblicitaria che è stata accusata di “offendere i palestinesi”. Gli attivisti palestinesi hanno chiesto il boicottaggio dei prodotti del marchio spagnolo a causa di alcune foto che ritraevano modelle tra le macerie e manichini senza arti avvolti in sacchi bianchi. Secondo i contestatori, queste immagini facevano riferimento ai morti palestinesi nella Striscia di Gaza, in modo offensivo e inaccettabile.

Zara ha risposto alle accuse affermando che le foto incriminate, parte della campagna pubblicitaria “The Jacket”, erano state scattate prima dell’attacco di Hamas contro Israele e della conseguente guerra. Nonostante ciò, il marchio ha deciso di rimuovere le fotografie dai suoi canali social.

In una nota diffusa dalla casa di abbigliamento, si legge: “La campagna, ideata a luglio e fotografata a settembre, presenta una serie di immagini di sculture non finite nello studio di uno scultore ed è stata creata con l’obiettivo di presentare capi di abbigliamento realizzati a mano in un contesto artistico. Purtroppo alcuni clienti si sono sentiti offesi da queste immagini e vedevano in loro qualcosa di molto lontano da ciò che si intendeva”. Zara ha espresso rammarico per l’incomprensione e ha ribadito il suo profondo rispetto per tutti.

Contestazioni per una campagna pubblicitaria di Zara

Zara, il noto marchio di abbigliamento, è stato costretto a ritirare una campagna pubblicitaria a causa delle accuse di offesa ai palestinesi. Gli attivisti palestinesi hanno chiesto il boicottaggio dei prodotti di Zara dopo aver contestato alcune foto che ritraevano modelle tra le macerie e manichini senza arti avvolti in sacchi bianchi. Secondo i contestatori, queste immagini facevano riferimento ai morti palestinesi nella Striscia di Gaza, in modo inaccettabile e offensivo.

Zara ha risposto alle accuse affermando che le foto incriminate facevano parte della campagna pubblicitaria “The Jacket” e che erano state scattate prima dell’attacco di Hamas contro Israele e della conseguente guerra. Nonostante ciò, il marchio ha deciso di rimuovere le fotografie dai suoi canali social.

In una nota diffusa dalla casa di abbigliamento, si legge: “La campagna, ideata a luglio e fotografata a settembre, presenta una serie di immagini di sculture non finite nello studio di uno scultore ed è stata creata con l’obiettivo di presentare capi di abbigliamento realizzati a mano in un contesto artistico. Purtroppo alcuni clienti si sono sentiti offesi da queste immagini e vedevano in loro qualcosa di molto lontano da ciò che si intendeva”. Zara ha espresso rammarico per l’incomprensione e ha ribadito il suo profondo rispetto per tutti.

Zara ritira una campagna pubblicitaria dopo accuse di offesa ai palestinesi

Zara, il famoso marchio di abbigliamento, è stato costretto a ritirare una campagna pubblicitaria a seguito delle accuse di “offendere i palestinesi”. Gli attivisti palestinesi hanno chiesto il boicottaggio dei prodotti di Zara dopo aver contestato alcune foto che ritraevano modelle tra le macerie e manichini senza arti avvolti in sacchi bianchi. Secondo i contestatori, queste immagini facevano riferimento ai morti palestinesi nella Striscia di Gaza, in modo offensivo e inaccettabile.

Zara ha risposto alle accuse affermando che le foto incriminate facevano parte della campagna pubblicitaria “The Jacket” e che erano state scattate prima dell’attacco di Hamas contro Israele e della conseguente guerra. Nonostante ciò, il marchio ha deciso di rimuovere le fotografie dai suoi canali social.

In una nota diffusa dalla casa di abbigliamento, si legge: “La campagna, ideata a luglio e fotografata a settembre, presenta una serie di immagini di sculture non finite nello studio di uno scultore ed è stata creata con l’obiettivo di presentare capi di abbigliamento realizzati a mano in un contesto artistico. Purtroppo alcuni clienti si sono sentiti offesi da queste immagini e vedevano in loro qualcosa di molto lontano da ciò che si intendeva”. Zara ha espresso rammarico per l’incomprensione e ha ribadito il suo profondo rispetto per tutti.

Redazione

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

3 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

3 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

3 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

3 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

3 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

3 giorni ago