Categories: Notize Roma

Zelensky avverte: rischio Terza Guerra mondiale con Putin

Zelensky avverte: Putin rappresenta una minaccia per l’Ucraina e non solo

Durante un talk show trasmesso dall’emittente tedesca Ard, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso la sua preoccupazione riguardo alla minaccia rappresentata da Vladimir Putin. Ha sottolineato che il cancelliere tedesco Olaf Scholz sembra aver compreso questa pericolosità, affermando: “Mi sembra che il Cancelliere capisca questo rischio”. Zelensky ha anche avvertito che se la Russia attaccasse un paese membro della NATO, ciò potrebbe segnare l’inizio di una Terza Guerra Mondiale.

Zelensky ha inoltre espresso il suo rammarico per il fatto che la Germania non sia disposta a fornire all’Ucraina missili da crociera Taurus. Tuttavia, ha chiarito che non ritiene Scholz responsabile di questa decisione, poiché è stata presa dal Bundestag. Ha auspicato che possa essere presa una nuova decisione in merito.

L’UE proroga le sanzioni economiche contro la Russia per sei mesi

Il Consiglio dell’Unione Europea ha deciso di prorogare per altri sei mesi, fino al 31 luglio 2024, le sanzioni economiche imposte alla Russia a causa delle sue azioni destabilizzanti in Ucraina. Queste misure restrittive sono state introdotte per la prima volta nel 2014 e sono state notevolmente ampliate a partire da febbraio 2022, in risposta all’aggressione militare non provocata, ingiustificata e illegale della Russia contro l’Ucraina.

Le sanzioni attuali comprendono una vasta gamma di settori, tra cui restrizioni commerciali, finanziarie, tecnologiche, industriali, dei trasporti e dei beni di lusso. Inoltre, vietano l’importazione o il trasferimento di petrolio grezzo via mare e di alcuni prodotti petroliferi dalla Russia all’UE, la rimozione di diverse banche russe dal sistema Swift e la sospensione delle attività di trasmissione e delle licenze di vari organi di disinformazione sostenuti dal Cremlino. Sono state adottate anche misure specifiche per rafforzare la capacità dell’UE di contrastare l’elusione delle sanzioni.

Conclusioni

La dichiarazione di Zelensky sull’importanza di affrontare la minaccia rappresentata da Putin e la decisione dell’UE di prorogare le sanzioni economiche contro la Russia dimostrano la determinazione internazionale nel sostenere l’Ucraina e condannare l’aggressione russa. Tuttavia, la situazione rimane tesa e la comunità internazionale deve continuare a monitorare da vicino gli sviluppi in Ucraina e ad adottare misure adeguate per garantire la sicurezza e la stabilità nella regione. Come ha sottolineato Zelensky, “Putin non è solo una minaccia per l’Ucraina, ma per l’intera comunità internazionale”.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

16 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

17 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

7 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago